Progetto Accoglienza e Mediazione Linguistica e Culturale

Il Comitato  di Fabriano gestisce da anni  il progetto  Accoglienza e Mediazione linguistica e Cullturale per l’insegnamento della lingua italiana come L2 ai minori stranieri presenti nelle scuole dell’obbligo del nostro territorio.

Attualmente nel Comune di Fabriano, su una popolazione di 32.035 abitanti risiedono 3.703 stranieri ( comunitari ed extracomunitari) appartenenti ad oltre 78 etnie.

Il progetto nasce da una collaborazione fra il Comune di Fabriano, gli Istituti Comprensivi e la Società Dante Alighieri di Fabriano.

Il gruppo docente del nostro comitato è formato da insegnanti in possesso di:

  • diploma di laurea del vecchio ordinamento in discipline umanistiche e/o linguistiche, ovvero laurea specialistica del nuovo ordinamento in analoghe discipline;
  • anni di insegnamento nella scuola pubblica o privata;
  • esperienza documentata come insegnante di italiano L2  in scuola pubblica o privata;
  • attestati di frequenza a corsi o incontri di formazione rivolti all’insegnamento in generale, alla didattica dell’italiano come lingua2 e all’educazione interculturale.

Il  progetto prevede la realizzazione di laboratori linguistici per l’insegnamento e il potenziamento della lingua italiana, nei vari plessi scolastici, al fine di favorire l’integrazione e l’inserimento scolastico dei minori stranieri nella scuola dell’obbligo.