Il 9 maggio 2013 nell’ambito del progetto “Destinazione Futuro” e nel giorno della Festa dell’Europa siamo stati invitati al Ridotto del Teatro delle Muse in Ancona per partecipare all’evento conclusivo. Il Progetto- Destinazione Futuro- vuole rappresentare un viaggio alla scoperta di una nuova dimensione, quella europea, del vivere sociale. I ragazzi delle scuole marchigiane sono stati invitati a scoprire diritti, doveri e nuove opportunità del loro status di CITTADINI EUROPEI ed a comunicarlo ai loro coetanei in modo innovativo , utilizzando linguaggi e modalità di comunicazione a loro vicini con i quali comunicare a tutti, quanto hanno appreso, scoperto sull’Europa e sui fondi strutturali. Anche il nostro progetto A.L.I.S. Apprendimento Lingua Italiana Stranieri è stato realizzato con i fondi strutturali dell’Europa ,e per il buon andamento del corso siamo stati premiati. Il progetto vede coinvolti diversi soggetti: l’UniFabriano , Ente Gestore, la Società Dante Alighieri di Fabriano, l’Istituto Comprensivo Aldo Moro, l’Istituto Comprensivo Marco Polo, l’Istituto Comprensivo I. Romagnoli, l’Istituto Comprensivo Cerreto D’Esi e il Comune di Fabriano. Siamo andati con tutti i nostri ragazzi dei corsi di italiano. Nello spazio a noi riservato abbiamo illustrato il progetto, proiettato un video che mostrava come si svolgono le nostre lezioni e le attività che accompagnano il progetto .Inoltre due mamme straniere ,che frequentano il corso di italiano a loro dedicato, hanno raccontato della difficoltà di vivere in un paese straniero senza conoscerne la lingua. Non potevamo andarcene senza lasciare una nota di colore e allegria: alcuni ragazzi del Punjab si sono esibiti in una danza del loro paese. Era ormai tempo di ritirare il premio e di far rientro a Fabriano.
Un sincero ringraziamento alla Regione Marche da noi tutti.
Il Presidente
Doris Battistoni
Commenti recenti